RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 12./13. dicembre 2025
Servizio stampa ZPV
Il 12 e 13 dicembre 2024, i membri del Comitato centrale si sono riuniti al ristorante Kreuz di Malters per l'annuale riunione finale. Era presente anche Massimo Brigatti, candidato alla carica di vicepresidente centrale. L'ordine del giorno prometteva un ricco programma in due giorni di incontri entusiasmanti.
Reclutamento membri in aumento: l'anno scorso la ZPV è riuscita a reclutare un numero di nuovi membri superiore a quello registrato da molto tempo a questa parte, il che rappresenta una tendenza molto positiva. Come sentito ringraziamento, la ZPV regala ai reclutatori e alla reclutatrici due buoni per il cinema. Incontri per definire le priorità: in occasione delle riunioni per la definizione delle priorità del 17.12.2024, il Presidente centrale Ralph Kessler ha definito i temi principali come il catalogo delle rivendicazioni (FQ) e le fasi successive, le direttive di lavoro e la loro improvvisa reinterpretazione, l'indennità di vestiario per i controlli a campione in abiti civili (la comunicazione è ancora in corso), l'evento meteo del 21/22 novembre 2024, a causa del quale gli assistenti alla clientela di Lucerna hanno dovuto passare la notte in deposito perché non potevano più uscire dai parcheggi dopo una forte nevicata, e l'ulteriore sviluppo del Capo assistente clienti (CKB).
Il problema dei controlli sporadici in Ticino con gli apprendisti è stato risolto. In futuro, i controlli sporadici saranno effettuati anche lì con due assistenti alla clientela completamente formati più un apprendista, se necessario. A causa dell'ampia carenza di personale, fino a 100 posti a tempo pieno, la ZPV ha avanzato le seguenti richieste alle FFS: Un premio di 7 giorni di ferie (da registrare sul conto CTS), un premio di 1.300 franchi svizzeri e l'intero aumento di stipendio entro 10 anni (invece di 20 anni). Non possiamo accettare la risposta di KB e continueremo a portare avanti questi temi. Per quanto riguarda la violenza sui treni, SEV e ZPV continueranno ad esercitare pressioni per migliorare finalmente queste circostanze difficili e pericolose. Il prossimo passo del progetto “Processo di partenza orientato alla clientela (KoA)” consiste nell'esaminare il processo di partenza adattato. Sostanzialmente, questo rimane così com'è, cioè in due fasi. Tuttavia, l'obiettivo è quello di sostituire la carta gialla con l'app, in modo che anche questo processo si svolga in due fasi. Nella prossima fase di test, questa soluzione sarà sperimentata a partire da gennaio sulle tratte Berna - Briga e Briga - Losanna.
Allo stesso tempo, il progetto «Partenza autonoma» sull’IR13 FFS è in corso sulla tratta della Valle del Reno sangallese (tratta San Gallo - Sargans), dove le FFS vogliono passare alla partenza autonoma se non sono in grado di soddisfare i criteri di puntualità e di trasferimento per tre settimane di calendario (ad esempio, la puntualità delle coincidenze a San Gallo o Sargans).
L'argomento è stato molto dibattuto durante i due giorni di incontro e le emozioni si sono fatte sentire. Come personale ferroviario, non possiamo accettarlo, soprattutto perché l'impatto negativo sulla sicurezza è sproporzionato rispetto ai minimi miglioramenti che potrebbero essere apportati. In una lettera, i presidenti delle sezioni interessate chiedono ora alle FFS di riconsiderare questa decisione e ai membri della ZPV di sostenerli per evitare l'imminente cambiamento. Vi invitiamo ad affiggere la lettera nella bacheca dei depositi interessati e a scrivere messaggi ESQ con copia a se notate altri motivi di ritardi o collegamenti cancellati.
È stato fatto un bilancio positivo degli incontri regionali, della discussione sulle trattative salariali concluse e dei preparativi per le trattative sulle BAR. Siamo stati lieti di accettare la candidatura della sezione ZPV Ticino per il primo evento dedicato ai membri della ZPV.
Prenotatevi subito per il 29 settembre 2025, perché le idee dei colleghi ticinesi sembrano molto promettenti. Seguiranno ulteriori informazioni.
Elezioni ZPV: abbiamo avuto il piacere di eleggere Massimo Brigatti come vicepresidente centrale designato della ZPV. La ZPV si congratula vivamente con Massimo per la sua nomina. L'elezione definitiva avrà luogo all'assemblea dei deleagati della ZPV l'11 giugno 2025. I posti di rappresentante del Commmissione Giovani e della Commmissione Migrazione rimangono vacanti per mancanza di candidati. Infine, ma non per questo meno importante, la ZPV desidera ringraziare sentitamente Sandra Furrer per il suo intenso lavoro nelle retrovie. È responsabile dell'invio dei regali per i nuovi soci, dei biglietti di auguri, delle campagne per i membri e di molto altro ancora. La ZPV desidera inoltre ringraziare tutti i suoi fedeli affiliati. Auguriamo a tutti e a tutte voi un felice anno nuovo, contrassegnato da buona salute e tanta fortuna per il 2025.